Papa Francesco sta costantemente affrontando il problema della ricchezza nella Chiesa. Il 15 maggio scorso, nel corso dell’omelia il Papa ha chiesto di pregare per i preti e i vescovi affinché non cedano alla tentazione dei soldi e della vanità ma siano al servizio del popolo di Dio. “Noi, abbiamo bisogno delle preghiere di tutti perché anche il vescovo e il prete possono essere tentati, perché anche noi siamo uomini e peccatori. Quando un vescovo, un prete va sulla strada della vanità, entra nello spirito del carrierismo fa tanto male alla Chiesa. E fa il ridicolo, alla fine: si vanta, gli piace farsi vedere, tutto potente. E il popolo non ama quello!”
Nei giorni scorsi il Papa ha incontrato i vertici della Caritas Internationalis, l’organismo del Vaticano che raccoglie e coordina le organizzazioni caritative della Chiesa cattolica in tutto il mondo. A loro ha detto che è importante che la Chiesa faccia sentire la sua carezza al popolo dei disagiati aggiungendo che “in caso di guerra o durante una crisi bisogna occuparsi dei feriti, aiutare gli ammalati… ma c’è anche bisogno di sostenerli, di occuparsi del loro sviluppo. Dovremmo persino vendere le chiese per dare da mangiare ai più poveri“. Il Papa ha poi concluso: “Ti preoccupi di adornare la Chiesa e non il corpo di Cristo che ha fame“.
Fonte VaticanInsider